Precisione gps per i civici
Utilizzo Waze quotidianamente per il mio lavoro di tassista, e sebbene sia uno degli strumenti più popolari per la navigazione, ci sono diversi aspetti che meritano attenzione.
Punti positivi:
• L’interfaccia è semplice e facile da usare, e la possibilità di segnalare traffico o incidenti in tempo reale è molto utile. Inoltre, è una risorsa valida per evitare ingorghi e percorrere strade più veloci quando possibile.
Punti negativi:
• Imprecisione con i numeri civici: Una delle problematiche più frequenti che riscontro è che Waze non sempre riesce a identificare correttamente i numeri civici delle strade. Questo può portare a problemi, soprattutto quando si deve raggiungere un indirizzo preciso. A volte, la destinazione indicata non corrisponde esattamente a quella che ci si aspetta, il che può creare confusione, soprattutto in città con numerazioni poco chiare.
• Strade più lunghe senza motivo apparente: Ci sono volte in cui Waze suggerisce percorsi più lunghi rispetto a quelli che sembrerebbero più logici. Sebbene questo non accada sempre, può essere frustrante, soprattutto quando si ha fretta o si vuole ottimizzare il percorso per il cliente.
• Destinazioni sbagliate: In alcune occasioni, Waze mi ha fatto arrivare in zone che non erano quella corretta, o ha suggerito una strada che, pur essendo nel raggio di destinazione, non era quella giusta per arrivare a un punto preciso.
Conclusioni:
Nonostante i difetti, Waze rimane comunque una scelta utile per i tassisti grazie alla sua funzionalità di aggiornamenti in tempo reale e la facilità di utilizzo. Tuttavia, è importante essere consapevoli delle sue imprecisioni, soprattutto in merito ai numeri civici e alla scelta di percorsi che non sempre sono i più efficienti.
